Torna Alle Risorse

Raggiungi un più vasto pubblico sulla Rete Display di Google

Torna Alle Risorse

Raggiungi un più vasto pubblico sulla Rete Display di Google

Concetti chiave

Quando visualizzi un banner o un annuncio pubblicitario durante la navigazione su un sito, la lettura di un articolo o la visione di un video, ti trovi di fronte a un annuncio display. Con Google Ads, puoi mostrare i tuoi annunci sulla Rete Display di Google, oltre 2 milioni di siti web che raggiungono più del 90% degli utenti Internet di tutto il mondo.

Perchè gli annunci display sono importanti? (missing, needs to be added). Come iniziare a utilizzare gli annunci display. Targeting in base agli interessi del pubblico. Targeting demografico

1. Perchè gli annunci display sono importanti?

2. Come iniziare a utilizzare gli annunci display

3. Targeting in base agli interessi del pubblico

4. Targeting demografico

Cos'è Google Ads?

Google Ads è un servizio pubblicitario di Google per le attività che vogliono mostrare annunci sui risultati di ricerca Google e sulla relativa rete pubblicitaria.

Prova ora Google Ads

1. Perchè gli annunci display sono importanti?

Mentre gli annunci di ricerca Google Ads vengono visualizzati esclusivamente in corrispondenza di una ricerca specifica per i tuoi prodotti o servizi, gli annunci display vengono mostrati ai potenziali clienti nel momento in cui visitano altri siti web appartenenti alla Rete Display di Google. Ma come assicurarsi che l'annuncio venga visualizzato da persone effettivamente interessate a ciò che offri?

Con il targeting sulla Rete Display di Google puoi definire dove e quando pubblicare il tuo annuncio, in base alle caratteristiche del tuo pubblico ideale, come gli interessi personali, il sesso o l’età. In questo modo il tuo annuncio verrà mostrato sui siti della Rete Display attinenti alla tua attività e agli utenti il cui profilo corrisponde al gruppo demografico che ti interessa e che hai impostato.

Indipendentemente dal fatto che qualcuno stia cercando o meno i tuoi prodotti in quel preciso momento, puoi comunque presentare la tua azienda e le relative offerte a utenti potenzialmente interessati e più predisposti a fare clic sul tuo annuncio. Questa strategia può aiutarti ad acquisire un'utenza più ampia o, addirittura, un segmento di pubblico del tutto nuovo.

2. Come iniziare a utilizzare gli annunci display

Se è la prima volta che crei un annuncio Google Ads sulla Rete Display di Google, segui questi semplici passi:

Accedi al tuo account Google Ads

Fai clic sulla voce "Campagne", quindi su "Nuova campagna"

Seleziona "Solo Rete Display" come tipologia di campagna.

A questo punto è possibile scegliere le opzioni di targeting sulla Rete Display di Google che si vogliono adottare per la propria campagna. Continua a leggere per scoprire quali sono e come impostare le diverse tipologie di targeting per pubblico.

3. Targeting in base agli interessi del pubblico

Il targeting per interesse ti permette di mostrare il tuo annuncio a persone che si sono mostrate interessate a prodotti, servizi o tematiche legate alla tua attività. Il targeting per interesse ti offre tre tipi di segmenti di pubblico:

Segmenti di pubblico di affinità: include 80 gruppi differenti, basati su interessi e passatempi altrettanto diversi, come "appassionati di sport", "amanti dei motori" o "giocatori". Puoi scegliere di mostrare i tuoi annunci a uno o più di questi segmenti, sulla base di quelli più attinenti alla tua attività.

Segmenti di pubblico di affinità personalizzati: più specifici rispetto ai segmenti di pubblico di affinità, ti permettono di creare categorie di pubblico personalizzate, utilizzando specifiche parole chiave. Immagina di essere il titolare di un negozio che vende scarpe da corsa. Invece di scegliere la più generica categoria "appassionati di sport", potresti indicare parole come "allenamento per la maratona", "corridori principianti" o "suggerimenti per la corsa". In questo modo, il tuo annuncio può essere visualizzato da chi visita siti web che contengono tali parole chiave. Puoi anche aggiungere URL specifici che gli amanti della corsa sono soliti visitare, come running.com o runnersworld.com, per indicare su quali siti web desideri venga pubblicato il tuo annuncio.

Segmenti di pubblico in-market: si rivolgono ai consumatori già orientati all'acquisto che abbiano mostrato un forte interesse per prodotti o servizi come i tuoi. Ad esempio, potrebbero già avere un paio di scarpe da corsa nel carrello di un altro negozio online, oppure potrebbero essere impegnati a confrontare un particolare modello di scarpe da running su diversi siti web. Il verificarsi di tali condizioni può attivare la pubblicazione del tuo annuncio.

Per aggiungere il targeting per il pubblico alle tue campagne:

Accedi alla campagna "Solo Rete Display", creata come spiegato in precedenza

Seleziona "Nessun obiettivo di marketing" e "Tutte le funzioni"

Fai clic su "Interessi e remarketing" accanto al gruppo di annunci. Dal menu a discesa, seleziona i diversi segmenti di pubblico a cui desideri indirizzare la campagna.

4. Targeting demografico

Il targeting demografico ti permette di scegliere il pubblico ideale a cui mostrare il tuo annuncio, sulla base di uno specifico profilo personale. Puoi indirizzare i tuoi annunci a gruppi demografici segmentati sulla base di:

Età: "18-24","25-34","35-44","45-54","55-64","65 e oltre" e "Sconosciuta"

esso: "Femmina", "Maschio" e "Sconosciuto"Stato parentale: "Genitore", "Non genitore" e "Sconosciuto"Se la tua azienda si rivolge a uno o più di questi gruppi, il targeting demografico sulla Rete Display contribuirà a circoscrivere il pubblico a cui verranno mostrati i tuoi annunci, per raggiungere soltanto le persone potenzialmente interessate alla tua offerta.

uoi inoltre abbinare il targeting demografico ai segmenti di pubblico di affinità e a quelli in-market, per rivolgerti a una nicchia ancor più specifica di consumatori. Se, ad esempio, hai un negozio che vende articoli per l'infanzia e intendi pubblicizzare i tuoi passeggini da jogging, potresti indirizzare i tuoi annunci al gruppo demografico "genitori", che fanno al contempo parte di gruppi di affinità come "corsa", "fitness" e "atletica".

È anche possibile escludere gruppi demografici specifici, per i quali non si ha interesse a mostrare i propri annunci. Ad esempio, qualora il tuo pubblico dovesse essere composto soprattutto da persone anziane, e volessi utilizzare il tuo budget per rivolgerti a quel particolare segmento di consumatori, potresti escludere i gruppi demografici di tutte le età, fatta eccezione per la fascia dei "65 e oltre". Tieni a mente, però, che più sono le opzioni di targeting applicate, meno persone vedranno i tuoi annunci. Prova diverse combinazioni di targeting per individuare quelle realmente efficaci per la tua azienda.

Per aggiungere il targeting demografico alla tua campagna:

Accedi alla scheda “Rete Display” del tuo account Google Ads

Fai clic sul pulsante "+ Targeting", quindi scegli il gruppo di annunci a cui vuoi aggiungere le categorie demografiche

Fai click su "Aggiungi targeting" e seleziona le caselle relative ai dati demografici di tuo interesse

Se desideri pubblicare annunci display che promuovano al meglio la tua attività sul web, prova a integrare il targeting sulla Rete Display di Google alle tue campagne pubblicitarie. Raggiungerai così un nuovo e più ampio pubblico di clienti potenzialmente interessati ai tuoi prodotti.

Condividi questo contenuto con i tuoi contatti.

Se pensi che possa essere interessante per qualcuno, faglielo sapere ora.

Iscriviti Oggi Stesso

  • 1. Crea un account
  • 2. Imposta il tuo budget
  • 3. Scrivi il tuo primo annuncio e decidi dove vuoi mostrarlo
800 694 113*

O chiamaci ora per avere assistenza da uno specialista Google. Lun-Ven dalle 9.00 alle 18.00.