Torna Alle Risorse

Aumentare il traffico in negozio

Torna Alle Risorse

Aumentare il traffico in negozio

Concetti chiave

1. Porta più persone al tuo negozio e crea una esperienza completa per i tuoi potenziali clienti con Google Ads. Scopri come aumentare le visite in negozio con il marketing online.

2. Usando le estensioni di localizzazione, il tuo annuncio verrà mostrato a chi si trova fisicamente in prossimità del tuo negozio.

La pubblicità online è molto utile per aumentare il traffico di potenziali clienti verso il tuo sito web, ma non solo. Sapevi che Google Ads è utile anche per indirizzare sempre più persone alla sede della tua attività commerciale? Le ricerche mostrano che circa il 50% di coloro che effettuano una ricerca locale sul proprio smartphone visita effettivamente un negozio nell'arco della giornata. Il 32% dei clienti afferma, inoltre, di essersi recato in negozio o di aver concluso un acquisto sulla base dei suggerimenti provenienti dagli annunci pubblicati sulla rete di ricerca locale.

Grazie a Google Maps, consultare Internet e trovare un negozio nelle vicinanze, nel momento esatto in cui si intende visitarlo, è un’operazione facile e veloce. La tua attività è facilmente reperibile? Continua a leggere e scopri come perfezionare la tua campagna Google Ads per portare sempre più traffico al tuo negozio.

1. Individua sulla mappa la posizione del tuo negozio

2. Raggiungi i clienti locali con il targeting per aree geografiche

3. Mostra il tuo indirizzo con le estensioni di località

4. Attira clienti al tuo negozio con il targeting per estensione di località

5. Acquisisci informazioni con il monitoraggio delle visite al negozio

Cos'è Google Ads?

Google Ads è un servizio pubblicitario di Google per le attività che vogliono mostrare annunci sui risultati di ricerca Google e sulla relativa rete pubblicitaria.

Prova ora Google Ads

1. Individua sulla mappa la posizione del tuo negozio

Il primo passo per aumentare il traffico nel punto vendita è quello di assicurarsi che le persone siano in grado di trovarlo, sia fisicamente che online. Verifica che la tua attività sia presente su Google Maps e controlla l'esattezza della sua posizione sulla scheda Google My Business. Il servizio è gratuito e mostra agli utenti informazioni su come raggiungerti. Scopri come verificare la scheda della tua attività commerciale su Google My Business.

Successivamente, potrai collegare il tuo account Google Ads a quello di Google My Business per usufruire di funzionalità aggiuntive, sviluppate per aiutare i visitatori a trovare più facilmente la tua attività. Di seguito, analizzeremo queste funzioni nel dettaglio.

2. Raggiungi i clienti locali con il targeting per aree geografiche

Se l'obiettivo della tua campagna pubblicitaria è aumentare l'afflusso di clienti in negozio, e, ad esempio, il tuo punto vendita si trova a Bologna, potrebbe essere superfluo mostrare gli annunci pubblicitari in tutta Italia, rischiando inoltre di spendere parte del tuo budget pubblicitario per raggiungere persone che non possono recarsi presso la tua attività.

Per ottimizzare la tua campagna, puoi utilizzare la funzione di targeting per località di Google Ads. Questa opzione ti consente di limitare le aree geografiche su cui indirizzare la tua pubblicità, scegliendo di mostrare i tuoi annunci solo alle persone che sono abbastanza vicine al tuo negozio da potervi fare visita. Il targeting degli annunci per aree geografiche è molto utile per le aziende con sedi fisiche, non solo perché attira nuovi clienti nel momento in cui questi hanno bisogno del tuo prodotto o servizio, ma anche perché consente di spendere il budget Google Ads in modo più efficiente. Scopri di più sul targeting per località.

3. Mostra il tuo indirizzo con le estensioni di località

Le estensioni di località mostrano all’interno dell’annuncio l'indirizzo del tuo negozio e offrono ai visitatori le indicazioni stradali per raggiungere la tua attività attraverso Google Maps. Alcune persone possono cercare un'attività come la tua con l'intenzione di recarvisi subito, senza voler necessariamente visitare il tuo sito web. Tale fascia di clientela può essere indirizzata verso il tuo punto vendita utilizzando le estensioni di località. Negli annunci per dispositivi mobili, le estensioni di località includono un link cliccabile per ottenere informazioni più dettagliate e, sui dispositivi supportati, mostrano all'utente la distanza dalla tua attività.

Ecco come aggiungere le estensioni di località ai tuoi annunci.

4. Attira clienti al tuo negozio con il targeting per estensione di località

Se stai già utilizzando le estensioni di località, puoi personalizzarle per ottimizzare ulteriormente i tuoi annunci.

Il targeting per estensione di località è diverso dal targeting per aree geografiche, dove i tuoi annunci sono visualizzati solo nelle aree preimpostate, in base al budget standard predefinito. Con il targeting per estensione di località, puoi fare in modo che il tuo annuncio venga visualizzato all'interno di una zona più ampia, ma avrai anche la possibilità di definire un raggio più stretto intorno al negozio fisico e impostare un'offerta più alta per le ricerche effettuate entro tale area. L'importo dell'offerta si regola automaticamente e sarà molto più probabile che le persone interessate ai tuoi servizi si rechino in negozio, sapendo che si trova nelle immediate vicinanze. Ulteriori informazioni su come impostare il targeting per estensione di località per i tuoi annunci.

5. Acquisisci informazioni con il monitoraggio delle visite al negozio

Le visite in negozio ottenute grazie agli annunci sono misurabili con lo “Strumento per misurare le visite in negozio” messo a disposizione da Google Ads. Il numero di visite viene stimato sulla base della prossimità di una persona che, quando visualizza il tuo annuncio, decide effettivamente di fare visita al tuo punto vendita. Questi dati rappresentano preziose informazioni riguardo l’andamento e il rendimento della tua campagna pubblicitaria e offrono nuovi spunti per portare sempre più traffico in negozio, aiutandoti a creare annunci ancora più efficaci e redditizi.

Poiché Google ha sviluppato tale funzione tenendo conto, prima di tutto, della privacy e della sicurezza dei clienti, il monitoraggio delle visite al negozio è solo una stima. I risultati sono infatti frutto di un insieme di dati raccolti su un campione anonimo di utenti, che hanno attivato la funzione cronologia delle posizioni sul proprio dispositivo. La posizione attuale dell'utente non viene mai mostrata all'inserzionista.

È inoltre importante precisare che:

I dati restituiscono una stima delle visite, ma non tengono traccia delle effettive transazioni o conversioni. La tua azienda ha inoltre bisogno di soddisfare alcuni requisiti per utilizzare tale funzione. Controlla le condizioni di idoneità per accedere al servizio di monitoraggio delle visite in negozio. Non sottovalutare le potenzialità della pubblicità online per aumentare il traffico in negozio e le tue vendite.

Creare una campagna Google Ads che aiuti le persone a trovarti, non solo online, fa sì che il tuo punto vendita possa diventare la destinazione dei tuoi futuri clienti, la meta dove cercare ciò che desiderano. Fai decollare le visite di nuovi clienti in negozio e offri loro la migliore esperienza d'acquisto possibile.

Condividi questo contenuto con i tuoi contatti.

Se pensi che possa essere interessante per qualcuno, faglielo sapere ora.

Iscriviti Oggi Stesso

  • 1. Crea un account
  • 2. Imposta il tuo budget
  • 3. Scrivi il tuo primo annuncio e decidi dove vuoi mostrarlo
800 694 113*

O chiamaci ora per avere assistenza da uno specialista Google. Lun-Ven dalle 9.00 alle 18.00.