Come promuovere un sito
Come promuovere un sito
Concetti chiave
Ci sono due cose prioritarie da dover assolutamente mettere a fuoco quando arriva il momento di promuovere un sito se si vuole avere successo: l’obiettivo e il contenuto.Scopri le nostre linee guida.Come Promuovere un Sito Web. Visibilità e promozione di un sito
1. Come Promuovere un Sito Web
2. Visibilità e promozione di un sito
Cos'è Google Ads?
Google Ads è un servizio pubblicitario di Google per le attività che vogliono mostrare annunci sui risultati di ricerca Google e sulla relativa rete pubblicitaria.
Prova ora Google Ads1. Come Promuovere un Sito Web
Definire un obiettivo dell'attività di promozione, ancor prima di preoccuparsi per il “come farlo”, aiuta a definire con maggior chiarezza se il contenuto del sito è adatto a ciò che si vuole ottenere o se debba essere modificato e aggiustato; in termini estremamente sintetici possiamo individuare tre macro obiettivi, in cui ricadono il 90% dei siti web di aziende e imprese: Vendere online, Generare contatti e prospect, fare Branding.
Focalizzare con precisione quale sia il proprio obiettivo principale definisce il contenuto del sito: per vendere online è necessario un “ecommerce” (catalogo, carrello, pagamento) , per generare Lead e contatti, c’è bisogno di “call to actions” chiari e ben in vista (forms, telefono, email ), per fare Branding è necessario un sito che generi attenzione, invogli l’utilizzo, il tempo di permanenza e l’interazione con gli utenti.
La promozione di un sito con un contenuto non pensato in funzione di un obiettivo chiaro può essere sinonimo di insuccesso… ma c’è di più: è l’obiettivo a definire ed indirizzare le strategie di promozione non viceversa, e’ da quello che dobbiamo partire anche per definire “come promuovere un sito”:
Google, infatti, offre strumenti interessanti e funzionali per le diverse esigenze : campagne dedicate alla vendita online, strumenti per la generazione di lead e contatti, così come campagne più adatte a strategie di Branding e posizionamento di marca. Vediamole nel dettaglio.
2. Visibilità e promozione di un sito
Visibilità e promozione di un sito significa fondamentalmente “farlo trovare”, e farsi trovare su internet, significa essere presenti là dove gli utenti cercano: i motori di ricerca, Google.
Tutte le strategie di promozione e visibilità di siti web devono considerare nel bene o nel male, come, essere presenti su Google: esistono due macro aree su cui poter lavorare: i risultati “organici e naturali” del motore di ricerca o i risultati a pagamento , la piattaforma di pubblicità’ di Google, chiamata Google Ads.
Entrambe hanno un funzionamento semplice: le persone cercano “qualcosa” su Google e Google offre loro i risultati alle ricerche.. avere visibilità su Google, significa semplicemente essere lì fra le risposte che il motore di ricerca più usato al mondo offre ai propri clienti.
Si può cercare di ottimizzare il proprio sito , migliorarlo nei contenuti, velocizzarlo, renderlo mobile friendly, renderlo utile e interessante per “sperare” che Google possa considerarlo nel maggior numero possibile di “risposte” (in gergo tecnico si tratta di SEO, search engine optimization) oppure possiamo “comprare” quella visibilità attraverso la piattaforma pubblicitaria Google Ads con una modalità semplice ed effettiva il “costo per click”: si paga solamente per gli utenti che decidono di dare click ai nostri annunci e visitare il nostro sito, con un risultato in termini di costi benefici normalmente molto buoni.
Ed è proprio su quest'ultimo versante che Google offre il meglio di sé, offrendo differenti tipologie e modalità di campagne in funzione degli obiettivi del sito da promuovere: campagne su rete di ricerca, per quei siti che hanno una primaria strategia “Lead”, campagne su rete display (più di due milioni di diversi siti nel mondo) più idonea in generale a siti con obiettivi di branding , o campagne automatizzate, dinamiche o di tipo “shopping” per ecommerce e grandi siti con migliaia di prodotti, passando per le campagne di tipo “remarketing” che utilizzano come target gli utenti che hanno già visitato in precedenza il sito…. e molto altro ancora.
In conclusione, definito un obiettivo, verificato il contenuto del sito in funzione di quello stesso obiettivo, una strategia di promozione, non può prescindere dall’avere nella visibilità e presenza sui motori di ricerca un primo, fondamentale, punto di partenza: organico (SEO) o a pagamento (Google Ads).
Iscriviti Oggi Stesso
- 1. Crea un account
- 2. Imposta il tuo budget
- 3. Scrivi il tuo primo annuncio e decidi dove vuoi mostrarlo
O chiamaci ora per avere assistenza da uno specialista Google. Lun-Ven dalle 9.00 alle 18.00.