Trovare nuovi clienti: la guida agli annunci dinamici della rete di ricerca
Trovare nuovi clienti: la guida agli annunci dinamici della rete di ricerca
Punti principali
Entrare in contatto con nuovi clienti tramite le campagne testuali non è mai stato così semplice. Gli annunci dinamici della rete di ricerca (DSA) abbinano le query degli utenti ai contenuti del tuo sito web per produrre automaticamente annunci altamente pertinenti.
Utilizzando le informazioni sul tuo sito web, l'automazione si occupa di tutto al posto tuo. Non è neanche necessario usare alcuna parola chiave. Ecco come puoi sfruttare al massimo gli annunci dinamici della rete di ricerca per la tua attività.
1. Cosa sono gli annunci dinamici della rete di ricerca?
2. Quali novità presentano gli annunci dinamici della rete di ricerca?
3. Chi può usare gli annunci dinamici della rete di ricerca?
4. Come posso usare al meglio gli annunci dinamici della rete di ricerca?
1. Cosa sono gli annunci dinamici della rete di ricerca?
Le campagne DSA creano automaticamente degli annunci testuali basati sui contenuti del tuo sito. Sono il modo migliore, e anche il più semplice, di trovare i clienti che cercano esattamente quello che offri, anche con query a cui non avevi pensato.
Per iniziare, scansiona il contenuto del tuo sito web, quindi crea degli annunci completi di testo e un invito all'azione pertinenti per gli utenti che li visualizzano. Chiunque faccia clic sull'annuncio verrà rimandato a una pagina di destinazione selezionata in automatico in base alla query di ricerca.
Ad esempio, un utente che cerca su Google “hotel di lusso Londra” potrebbe vedere il tuo annuncio intitolato “hotel di lusso a 5 stelle Londra”. Se decide di fare clic sull'annuncio, verrà rimandato a una pagina di destinazione dedicata alle tue strutture londinesi di lusso.
2. Quali novità presentano gli annunci dinamici della rete di ricerca?
Gli annunci di ricerca dinamici non ti obbligano più ad aggiornare manualmente un lungo elenco di parole chiave per far sì che i tuoi annunci abbiano le migliori performance: è l'automazione a garantirti che l'annuncio sarà visualizzato per le query più pertinenti per il contenuto del tuo sito.
In altre parole, potrai scegliere di non pensare neanche alle parole chiave o colmare i vuoti delle tue campagne basate sulle parole chiave e generare nuovo traffico e ulteriori vendite. Gli annunci dinamici della rete di ricerca sono particolarmente utili per colmare i vuoti di copertura puntando a parole chiave long-tail e query con volume o intenzione ridotti, e dunque con meno concorrenza.
Parole chiave long-tail
Frasi più lunghe e specifiche, che tendono ad avere meno concorrenza e spesso vengono usate proprio in fasi più vicine dell'acquisto.
3. Chi può usare gli annunci dinamici della rete di ricerca?
Tutti gli inserzionisti possono usufruire degli annunci dinamici della rete di ricerca, indipendentemente dalle dimensioni dell'attività. Piccole e grandi imprese possono usarli sia per generare ulteriore traffico sia per risparmiare tempo quando si abbinano e associano le parole chiave.
Se la tua attività ha un inventario notevole e un bacino d'azione più ampio, come è il caso dei produttori di automobili o delle aziende di abbigliamento, puoi usare questi annunci come complemento alle tue attuali parole chiave ed assicurarti così di non perderti nessun potenziale cliente.
Se invece la tua è una società con siti web in diverse lingue, gli annunci dinamici della rete di ricerca possono essere ideali per testare un'espansione all'estero, generando annunci pertinenti per diverse aree geografiche.
4. Come posso usare al meglio gli annunci dinamici della rete di ricerca?
Gli annunci dinamici della rete di ricerca fanno affidamento sulla precisione e sull'accuratezza delle informazioni incluse nel sito, dal momento che si basano sulle pagine di destinazione e sui contenuti del tuo sito web. Migliori sono i tuoi contenuti, maggiore sarà il numero di query di ricerca che gli annunci riusciranno a raggiungere.
Ecco alcuni modi per migliorare il tuo sito web e assicurarti di usare al meglio gli annunci dinamici della rete di ricerca.
Rifletti sul percorso del cliente
Gli annunci dinamici della rete di ricerca contribuiranno a portare i clienti con un'intenzione chiara su determinate pagine del tuo sito. Evita di sprecare i clic che ottieni: assicurati che la pagina sia perfetta per condurre l'utente all'azione che desideri.
Può essere un invito all'azione per acquistare un certo prodotto o una procedura ben evidenziata che porta l'utente dai contenuti editoriali alle pagine commerciali.
Rispondi alle domande attraverso la sezione Domande frequenti
Se hai la lungimiranza di includere sul tuo sito una sezione Domande frequenti o Informazioni, potrai rispondere alle domande che i potenziali clienti hanno fatto in fase di ricerca.
In questo modo potrai coprire un'ampia gamma di domande pertinenti alla tua attività, generando quindi in automatico annunci altamente pertinenti. Potrai inoltre acquisire le query long-tail degli utenti che hanno appena iniziato ad analizzare una categoria, ma che non sono ancora arrivati a considerare un brand in particolare.
Dai la priorità a testi e contenuti
I titoli degli annunci verranno presi direttamente dal tuo sito web: se i titoli delle pagine HTML sono ben scritti e presentano contenuti adeguati e coinvolgenti, la resa complessiva sarà migliore.
Assicurandoti che i titoli presenti sul sito siano chiari e in grado di promuovere il tuo prodotto e che presentino, inoltre, inviti all'azione unici, potrai raggiungere le query giuste e convertire più potenziali lead.
Si tratta di una mole di lavoro piuttosto esigua, se la si confronta con i potenziali vantaggi. Se cerchi un modo semplice e molto efficace di far visualizzare il tuo annuncio per le query pertinenti sulla rete di ricerca, gli annunci dinamici della rete di ricerca sono uno strumento preziosissimo.
Effettua subito la registrazione
- 1. Crea un account
- 2. Imposta un budget
- 3. Scrivi il tuo primo annuncio e decidi dove verrà mostrato
O chiama subito per ricevere assistenza da uno specialista Google. Lun - ven, 9:00 - 18:00.