4 funzioni di Google Ads per migliorare la strategia basata sulle parole chiave
4 funzioni di Google Ads per migliorare la strategia basata sulle parole chiave
Punti principali
Ogni giorno online si effettuano miliardi di ricerche, molte delle quali utilizzano termini che Google non ha mai visto prima. Prendiamo il caso del settore della vendita al dettaglio, nel quale il 73% della crescita delle ricerche proviene da termini nuovi o usati raramente.¹ È un chiaro segnale della velocità con la quale le abitudini e le esigenze degli utenti stanno cambiando ora che sempre più persone passano al digitale.
Per aiutarti a tenere il passo con un cambiamento così rapido e a trarre vantaggio dalla domanda se e quando si presenta, aggiungiamo costantemente nuove funzioni e aggiornamenti alla piattaforma Google Ads. Da una maggiore automazione ai nuovi modi di prevedere le tendenze di ricerca, di seguito analizzeremo quattro recenti novità che contribuiranno a ottimizzare la strategia basata sulle parole chiave e a sbloccare nuove opportunità di crescita per la tua attività.
Prevedere le mosse dei clienti con le previsioni della domanda
La pagina Approfondimenti ti aiuta a identificare le tendenze pertinenti per la tua attività, così sai sempre cosa acquistano gli utenti nel tuo mercato tramite i termini di ricerca che utilizzano.
L'ultima novità della pagina sono le previsioni della domanda, con le quali il centro dell'attenzione si sposta dal rendimento storico alle tendenze più orientate al futuro. Usando il machine learning e le tendenze passate, le previsioni avanzano ipotesi sugli interessi di ricerca emergenti personalizzati per la tua attività nell'arco dei successivi sei mesi.
In questo modo potrai:
- Esaminare i momenti in cui è probabile che la domanda inizi ad aumentare
- Identificare nuovi eventi pertinenti per la tua attività
- Puntare alle opportunità di espansione future
- Vedere la domanda dall'inizio dell'anno
- Confrontare il rendimento con quello della concorrenza
Le previsioni della domanda, disponibili nella sezione delle tendenze future della pagina Approfondimenti, ti aiutano a confrontare gli interessi di ricerca previsti, quelli effettivi e i tuoi clic (la quantità di traffico che hai già ricevuto da questa tendenza). Una volta che avrai compreso meglio quali fattori hanno maggiore probabilità di stimolare la domanda, potrai preparare le tue campagne Google Ads di conseguenza.
Applicazione automatica dei consigli sulle parole chiave su larga scala
Se vuoi ottenere il massimo dalle tue parole chiave e in base al budget e al tempo passato a pianificare la campagna, i consigli possono essere preziosi.
La pagina Consigli si basa sulla cronologia del rendimento dell'account, sulle impostazioni della campagna e sulle tendenze registrate da Google per generare consigli pratici per mantenere il rendimento.
Da ora puoi inoltre scegliere tra più di 20 consigli e applicarli sia manualmente che automaticamente, anche su diversi account, senza uscire dagli account amministratore.
In termini di parole chiave e targeting, ciò si traduce nella possibilità di aggiungere (o rimuovere) segmenti di pubblico, annunci dinamici della rete di ricerca, parole chiave e altro con l'aiuto del machine learning, così da raggiungere più persone interessate ai prodotti e servizi che offri.
Puoi automatizzare i tuoi consigli nella barra superiore della sezione Consigli, oltre a attivarli o disattivarli in qualsiasi momento aggiornando le impostazioni di applicazione automatica.
Effettua test affidabili con la pagina Esperimenti
Fare degli esperimenti è uno dei modi migliori per trovare parole chiave e sviluppare messaggi in grado di far crescere al massimo la tua attività.
Ed è qui che entra in gioco la pagina Esperimenti, una destinazione all'interno di Google Ads che ti permette di creare, gestire e ottimizzare i tuoi esperimenti in un unico luogo.
All'interno del tuo account potrai creare questi tipi di esperimenti:
- Varianti dell'annuncio: per provare annunci di testo, annunci adattabili della rete di ricerca o l'impatto di una singola modifica per più campagne
- Esperimenti personalizzati: per provare Smart Bidding, i tipi di corrispondenza delle parole chiave, le pagine di destinazione, i segmenti di pubblico e i gruppi di annunci per le campagne display e sulla rete di ricerca
- Esperimenti video: per determinare quale annuncio video è più efficace su YouTube
Ti permettono di creare e svolgere esperimenti su campagne esistenti, per valutare l'impatto delle modifiche proposte. Dividendo equamente il budget tra la campagna originale e l'esperimento, sarà semplice confrontare i risultati in un dato periodo di tempo.
Supponiamo che tu voglia testare un nuovo tipo di corrispondenza della parole chiave. Se l'esperimento mostra che l'adozione di una corrispondenza generica dà risultati migliori rispetto a una corrispondenza esatta, puoi applicarlo alla campagna originale o iniziare da zero.
Ricevi informazioni nel rispetto della privacy con i report sui termini di ricerca
Le aspettative dei clienti in termini di privacy stanno cambiando e il report sui termini di ricerca cambia di conseguenza. Ora puoi ricevere ancora più informazioni sulle ricerche che attivano i tuoi annunci, nel pieno rispetto della privacy.
Questo aggiornamento permette di ottenere un report sulle query che soddisfano gli standard di Google relativi alla privacy ogni volta che portano a un'impressione, anche se non generano un clic. In questo modo potrai capire meglio il rendimento dei tuoi annunci quando questi sono attivati da ricerche reali nella rete di ricerca.
All'interno del report, la colonna Parola chiave ti informerà sulla parola chiave che ha portato alla visualizzazione dell'annuncio da parte del potenziale cliente. In questo modo vedrai immediatamente, e in un contesto reale, il funzionamento dei termini scelti.
Qual è lo scopo? Aiutarti a identificare i temi più rilevanti delle parole chiave, così da ottimizzare testi degli annunci, pagine di destinazione e altri elementi.
1. Dati interni di Google, Regno Unito, 2020
Effettua subito la registrazione
- 1. Crea un account
- 2. Imposta un budget
- 3. Scrivi il tuo primo annuncio e decidi dove verrà mostrato
O chiama subito per ricevere assistenza da uno specialista Google. Lun - ven, 9:00 - 18:00.